Termini d’uso
Premessa
Accettazione dei Termini d’Uso
Modifica dei Termini d’Uso
Obblighi dell’Utente.
Contenuti di titolarità di Matteo Marzella
Contenuti dell’Utente
Licenza in favore di Matteo Marzella
Violazione dei diritti di proprietà industriale o d’autore. Collegamenti a siti terze parti
Attività di Terzi
Limitazioni di responsabilità
Interruzione del Sito e dei Servizi
Esclusione di garanzie
Nullità delle Clausole
Legge applicabile e foro competente
Comunicazioni all’Utente
Contatti
Premessa
Matteo Marzella (sito web di vendita on-line), con sede in Perugia al n. 25 di Via Giacomo Puccini, è titolare del sito internet www.giardinidialice.it (di seguito “Sito”) a partire dal quale fornisce una serie di servizi inerenti la vendita di prodotti artigianali in genere, come ad esempio la fruizione del Sito da parte e a favore degli Utenti, la gestione delle spedizioni in nome del Venditore, l’incasso delle somme corrisposte dall’acquirente per conto del Venditore, la restituzione delle somme incassate e la gestione dei resi, etc. (di seguito “Servizi”).
L’utente che intende interagire con il Sito o con i Servizi di Matteo Marzella, sia in qualità di fruitore del Sito che di acquirente (di seguito “Utente”), è tenuto a leggere attentamente e a rispettare i presenti Termini d’Uso.
Per “Termini d’Uso” si intendono l’insieme delle regole generali di utilizzo del Sito e dei Servizi. I Termini d’Uso potranno di volta in volta essere integrati o modificati da Condizioni Particolari di volta in volta accettate dall’Utente e che andranno a disciplinare i rapporti tra l’Utente e Matteo Marzella. Qualora l’Utente intenda utilizzare i Servizi offerti da Matteo Marzella dovrà accettare specifiche Condizioni Particolari che andranno ad integrare i Termini d’Uso e laddove in contrasto prevarranno sugli stessi Termini d’Uso.
I Servizi ed il Sito sono destinati agli Utenti residenti nel Territorio Italiano (Italia, Stato del Vaticano, Repubblica di San Marino).
L’uso del Sito è concesso ai soli soggetti che secondo la legge a loro applicabile hanno la piena capacità giuridica e di agire, ossia sono legalmente capaci di concludere un contratto con effetti vincolanti. In caso contrario, è necessaria l’autorizzazione di un genitore con potestà genitoriale o del soggetto munito di rappresentanza.
Il minore di anni 18, pertanto, può utilizzare i Servizi solo coinvolgendo un genitore o un tutore.
Accettazione dei termini d’uso
Nessun Utente è obbligato ad iscriversi al Sito, né a navigare sul Sito, né ad utilizzare i Servizi.
Nel momento in cui l’Utente si iscrive sul Sito o naviga sul Sito, si impegna a rispettare i Termini d’Uso, che dichiara di aver letto e compreso in ciascuna parte.
Se l’Utente non intende accettare e rispettare i Termini d’Uso, deve interrompere la navigazione sul Sito e non deve utilizzare i Servizi.
In alcune parti del Sito è prevista l’accettazione di specifiche Condizioni Particolari, come ad esempio, nel caso di creazione di un account, inoltro di un ordine di acquisto, di creazione di un account Utente , etc.
Modifica dei termini d’uso
Matteo Marzella si riserva il diritto di modificare i Termini d’Uso in qualunque momento senza alcun preavviso, qualora ciò si renda necessario per offrire nuovi Servizi o per correggere errori ovvero per adeguamenti alla normativa di legge o a regolamenti amministrativi, nonché per modificare i Termini d’Uso anche solo limitando la modifica alla previsione di costi per l’esecuzione dei Servizi o l’utilizzo del Sito, anche qualora detti costi siano previsti per attività prima fornite gratuitamente.
Eventuali cambiamenti, modifiche, cancellazioni o aggiunte avranno effetto dopo 15 giorni dalla loro pubblicazione sul Sito. Qualora l’Utente non intenda accettare le modifiche avrà la facoltà, libera da oneri e spese, di recedere dal rapporto eliminando il proprio profilo Utente o account. In difetto, trascorso il predetto termine, ogni successivo accesso od utilizzo del Sito da parte dell’Utente è da intendersi come completa accettazione dei nuovi Termini d’Uso. In tal caso i nuovi Termini d’Uso andranno a disciplinare anche i rapporti in corso, per quanto compatibili.
Eccezionalmente, qualora l’Utente intenda recedere dal rapporto nel predetto termine, ma nel frattempo sia stato concluso uno o più contratti di vendita con uno o più acquirenti, allo stesso o agli stessi, ed unicamente ad esso/i, continueranno ad applicarsi i Termini d’Uso previsti prima della modifica e ciò fino alla conclusione dei rapporti in corso.
A richiesta dell’Utente, Matteo Marzella potrà mettere a disposizione i Termini d’Uso vigenti ad una determinata data, se ancora disponibili. In ogni caso è fatto obbligo all’Utente e questi accetta di salvare i Termini d’Uso e le successive modifiche sul proprio dispositivo.
Obblighi dell’Utente
L’Utente attraverso l’accesso al, o l’utilizzo del, Sito o l’utilizzo dei Servizi, si obbliga a:
- rispettare la legge e i Termini d’uso e le Condizioni Particolari;
- non interferire con il corretto utilizzo del Sito o dei Servizi e, in particolare, si impegna a non tentare di eluderne la sicurezza ed il loro funzionamento.
- non violare i diritti degli altri Utenti, né di terzi soggetti, sia persone fisiche che giuridiche;
- non accedere al Sito, ai Servizi in modi o forme diversi da quelli previsti;
- comportarsi in buona fede e correttezza nei rapporti con gli altri Utenti;
- non raccogliere informazioni su altri Utenti del Sito con mezzi elettronici o altri mezzi per qualsiasi scopo;
- non utilizzare o cercare di utilizzare l’account o la password di un altro Utente;
- non sovraccaricare il server o qualsiasi sistema o rete relativi al Sito;
- non caricare né condividere contenuti in cui siano riconoscibili soggetti terzi, o di proprietà di terzi o sui quali terzi soggetti abbiamo diritti di privativa o possano vantarne (opera derivata non autorizzata, opera per la quale sono ceduti solo alcuni diritti di utilizzazione economica), salvo che non si sia ottenuto il loro espresso consenso;
- non caricare, né condividere virus o altri codici dannosi o strumenti potenzialmente idonei a ledere al corretto utilizzo del Sito o la fornitura dei Servizi, né a compiere o agevolare azioni che possano impedire, sovraccaricare o compromettere il corretto uso, le funzionalità, gli scopi o l’aspetto del Sito o dei Servizi;
- non creare un account che sia riconducibile ad un soggetto diverso dall’Utente che ha accesso all’account;
- non copiare, né fare il download di informazioni dell’account di terzi o di contenuti di terzi o degli Utenti;
- non utilizzare il Sito o i Servizi ledendo o eludendo i Termini d’uso o le Condizioni Particolari e non favorire o incoraggiare detti comportamenti da parte di terze parti;
- non usare il Sito o i Servizi per scopi illegali o in frode alla legge o abusando delle presenti condizioni o in modo ingannevole o discriminatorio o ledendo i diritti di terzi soggetti;
- non recare danno ad altri Utenti, non infastidire, non perseguitare o intimidire altri Utenti, né contattare altri Utenti al fine della promozione di prodotti o Servizi analoghi a quelli offerti da Matteo Marzella;
- non pubblicare, né condividere contenuti illeciti e, comunque a titolo esemplificativo, contenuti pornografici, denigratori, razzisti, inappropriati ai minori, sessualmente espliciti, minatori, di incitazione alla violenza o all’odio o all’autolesionismo o al suicidio o che non siano rispettosi dei soggetti con disabilità o dell’altrui religione, o contenuti di violenza forte o gratuita, etc.;
- non pubblicare, né condividere contenuti che possano urtare l’altrui sensibilità;
- non pubblicare, né condividere contenuti che incitano all’uso dell’alcool, o all’uso di sostanze dannose o pericolose per l’organismo o che attengano a servizi di incontri o comunque rivolti a un pubblico adulto senza le dovute restrizioni di età;
La violazione o la presunta violazione di anche una soltanto delle regole che precedono può comportare ad insindacabile giudizio di Matteo Marzella la definitiva risoluzione del rapporto e, senza preavviso, la sospensione, l’interruzione anche permanente del Sito e di ciascun Servizio, nonché la cancellazione dell’account dell’Utente, della Pagina Web e di tutti i contenuti dell’Utente.
Matteo Marzella si riserva il diritto di accedere, leggere, conservare e divulgare i contenuti dell’Utente quando lo ritenga necessario per:
- fornire i Servizi;
- far rispettare o perseguire comportamenti illeciti o in violazione delle presenti condizioni;
- conformarsi alla legge o all’ordine di autorità amministrative e giudiziarie;
- individuare, impedire o scongiurare la commissioni o la perpetrazione di illeciti civili o penali;
- rispondere alle richieste di assistenza o alle contestazioni da parte degli Utenti;
- proteggere i diritti di terzi soggetti;
- tutelare la propria immagine commerciale e la sicurezza;
Contenuti di titolarità di Matteo Marzella
Tramite l’uso del Sito e dei Servizi non viene concessa all’Utente alcuna licenza per lo sfruttamento di diritti di proprietà industriale o intellettuale sui contenuti, software, segni distintivi, business method e quant’altro di titolarità di Matteo Marzella.
Allo stesso modo il Sito, i Servizi e i relativi contenuti che sono stati pubblicati da Matteo Marzella, compresi testi, software, algoritmi, business method, fotografie, video, immagini, organizzazione dei contenuti, scritte, slogan, layout di pagina, grafiche, interfacce, codice oggetto o sorgente, banche dati, segni distintivi sono tutti elementi che possono essere protetti dal diritto d’autore o dalle norme sulla proprietà industriale, nonché costituire informazioni riservate tutelate, o informazioni di valore economico per Matteo Marzella. Per questo è fatto assoluto divieto all’Utente che interagisce di utilizzare, pubblicare, distribuire, trasmettere, diffondere, vendere, concedere in licenza o altrimenti sfruttare, copiare, alterare, modificare, contraffare, rimuovere, riprodurre, ripubblicare, caricare, inviare, in ogni modo, ciascuno degli elementi che costituiscono il Sito, i Servizi, in ogni caso, sfruttare i segni distintivi di titolarità di Matteo Marzella.
Contenuti dell’Utente
Ogni contenuto pubblicato dall’Utente sul Sito, compresi testi, fotografie, video, immagini, scritte, grafiche e segni distintivi sono tutti elementi che possono essere protetti dal diritto d’autore o dalle norme sulla proprietà industriale. Per questo l’Utente garantisce che ogni contenuto dallo stesso pubblicato sul Sito, compresi testi, fotografie, video, immagini, scritte, grafiche e segni distintivi sono tutti elementi che possono essere protetti dal diritto d’autore o dalle norme sulla proprietà industriale e per questo garantisce di avere i diritti di pubblicare e/o utilizzare detti contenuti, nonché il diritto di concedere a Matteo Marzella la licenza prevista nel paragrafo successivo “Licenza in favore di Matteo Marzella” alle condizioni ivi indicate.
Matteo Marzella si riserva altresì il diritto di fissare e modificare i limiti all’utilizzo e/o alla memorizzazione dei dati e/o al caricamento dei contenuti dell’Utente in qualsiasi momento e senza preavviso.
È fatto assoluto divieto agli altri Utenti che interagiscono con il Sito di utilizzare, pubblicare, distribuire, trasmettere, diffondere, vendere, concedere in licenza o altrimenti sfruttare, copiare, alterare, modificare, contraffare, rimuovere, riprodurre, ripubblicare, caricare, inviare, in ogni modo, ciascuno degli elementi caricati da altri Utenti.
Licenza in favore di Matteo Marzella
L’Utente concede a Matteo Marzella, con riferimento ai contenuti dal medesimo caricati sul Sito, una licenza mondiale non esclusiva, gratuita, libera da royalty, trasferibile anche in sub-licenza, per utilizzare, copiare, riprodurre, elaborare, adattare, modificare, creare opere derivate, pubblicare, trasmettere, visualizzare e distribuire ciascuno dei contenuti con qualsiasi supporto o metodo di distribuzione, oltre al web.
Matteo Marzella può utilizzare i contenuti dell’Utente o rendere disponibile il contenuto a società terze per la condivisione, trasmissione, distribuzione o pubblicazione, utilizzazione commerciale su altri supporti e servizi (compresi cataloghi cartacei o virtuali). La licenza a terzi e l’uso da parte di Matteo Marzella potranno avvenire senza il pagamento di alcun corrispettivo all’Utente e per queste attività Matteo Marzella potrà ricevere un compenso in denaro senza che l’Utente possa a sua volta chiedere alcun compenso o indennizzo. Sono fatti salvi i diritti morali dell’autore dell’opera.
Questa licenza, limitatamente ad un singolo contenuto e fatto salvo l’esaurimento del diritto, si intenderà pari alla durata dei diritti dell’Utente sul contenuto e l’Utente si impegna, qualora richiesto, a porre in essere tutte quelle attività necessarie o opportune per formalizzare la presente licenza, inclusa la sottoscrizione di atti e documenti.
L’Utente è informato che i contenuti potranno essere salvati all’interno dei server di cui Matteo Marzella ha la disponibilità o contenuti in copie di backup che Matteo Marzella è libera di eseguire.
Pertanto l’Utente è informato che i contenuti eliminati potranno essere conservati come copie di backup sino alla loro definitiva eliminazione.
Violazione dei diritti di proprietà industriale o d’autore
Matteo Marzella rispetta i diritti altrui, ivi compresi, a titolo puramente esemplificativo, quelli di proprietà industriale e di diritti d’autore ed esige che anche tutti gli Utenti li rispettino.
Fermo che Matteo Marzella non ha alcun obbligo di sorveglianza preventiva dei contenuti caricati dagli Utenti sul Sito, né esercita un controllo preventivo, né successivo sui contenuti, né monitorizza la condotta degli Utenti, nel caso in cui un soggetto ritenga che un contenuto caricato da un Utente, costituisca violazione di un proprio diritto d’autore o di proprietà industriale o violazione dei presenti Termini d’Uso, Matteo Marzella permette all’interessato di segnalare detto abuso, con le seguenti modalità.
Il soggetto che lamenta la lesione di un proprio diritto dovrà inviare una mail a customer@fineartshop.it:
- 1) allegare le proprie generalità o quelle dell’azienda per cui si scrive;
- 2) fornire documenti attestanti la paternità dell’opera e/o la titolarità del diritto di cui chiede tutela;
- 3) descrivere dettagliatamente la condotta che avrebbe leso o potenzialmente leso il proprio dirittoo i Termini d’Uso di Matteo Marzella;
- 4) identificare dettagliatamente, con l’indirizzo URL completo, la pagina o il contenuto che siritiene in violazione del proprio diritto;
- 5) indicare specificatamente se si vuole chiedere l’eliminazione di un contenuto, il blocco di un Utente etc.
Nella predetta comunicazione dovrà essere specificato che il titolare del diritto si impegna a tenere indenne Matteo Marzella. da ogni conseguenza dipendente o collegata all’attuazione di quanto richiesto, nel caso in cui la violazione non risulti fondata, in caso contrario Matteo Marzella avrà il diritto di non dare seguito alla richiesta dell’Utente.
In caso di segnalazione, Matteo Marzella comunicherà all’Utente interessato le ragioni, invitandolo a rimuovere il contenuto. In ogni caso, Matteo Marzella ha la facoltà, a suo insindacabile giudizio di eliminare definitivamente il contenuto segnalato ovvero di porre in atto tutte le tutele ritenute opportune e/o necessarie.
Matteo Marzella, a suo insindacabile giudizio e senza preavviso, nel caso in cui ritenga che il contenuto caricato o condiviso costituisca o possa costituire lesione dei Termini d’Uso e/o violazione di diritti di terzi o di qualsiasi legge applicabile, nonché qualora ritenga che il contenuto possa arrecare danno all’immagine di Matteo Marzella o allo scopo per cui è stato realizzato il Sito o offerti i Servizi o che l’Utente o un contenuto possano rappresentare un rischio o una possibile fonte di esposizione a rischi di natura giuridica per Matteo Marzella, Matteo Marzella si riserva il diritto di eliminare o rimuovere qualsiasi contenuto caricato o condiviso, nonché il diritto di bloccare, sospendere e/o eliminare l’account di un Utente e/o di interrompere la fornitura nei confronti dell’Utente di parte o di tutti i Servizi e/o di risolvere definitivamente ogni rapporto con l’Utente.
L’Utente, i cui contenuti, Pagina Web o il cui account siano stati eliminati a seguito di segnalazione o direttamente per iniziativa di Matteo Marzella, rinuncia a qualunque azione risarcitoria o richiesta di risarcimento danni nei confronti di Matteo Marzella.
Collegamento a siti terze parti
L’Utente, i cui contenuti, Pagina Web o il cui account siano stati eliminati a seguito di segnalazione o direttamente per Il Sito o i Servizi possono contenere dei link a siti web gestiti da terzi. Matteo Marzella non è responsabile dei contenuti di siti terzi che rimandino al Sito o ai Servizi o che siano richiamati dagli stessi.
Attività di terzi
Utenti diversi da Matteo Marzella gestiscono la propria Pagina Web. A detti soggetti viene chiesto di rispettare i Termini d’Uso e le Condizioni Particolari e, in generale, gli obblighi di legge.
Matteo Marzella non esercita alcuna attività di controllo, né preventiva, né successiva, né monitorizza l’attività degli Utenti sul Sito.
Limitazione di responsabilità
Nella misura massima consentita dalla legge, Matteo Marzella non assume alcuna responsabilità e non offre alcuna garanzia in relazione al Sito, ai Servizi o alle applicazioni, ai contenuti o ai contenuti di qualsiasi altro Sito, salvo che Matteo Marzella compia azioni con dolo o colpa grave.
Pertanto, qualunque contestazione, reclamo, richiesta di risarcimento danni, denuncia, diffida, azione legale, governativa o amministrativa pervenga a Matteo Marzella e sia riconducibile all’uso del Sito, dei Servizi, agli Utenti o alla violazione dei Termini d’Uso, obbliga il soggetto responsabile a manlevare e tenere indenne Matteo Marzella da qualunque responsabilità, costo, onere e spesa, incluse le spese legali, perdite o danni sia diretti che indiretti, accidentali o causati, sia di natura patrimoniale che non patrimoniale e in generale da qualunque pregiudizio.
Matteo Marzella non potrà essere ritenuta responsabile e l’Utente rinuncia a qualunque azione, pretesa o richiesta nel caso di modifica, sospensione o interruzione anche permanente del Sito o dei Servizi, o la perdita di qualsiasi contenuto. Inoltre l’Utente riconosce che il Sito o i Servizi possono essere oggetto di violazioni della sicurezza e che i contenuti o altre informazioni potrebbero non essere al sicuro.
L’Utente è altresì reso edotto che Matteo Marzella non può inibire che i contenuti caricati sul Sito potranno essere arbitrariamente ed illecitamente utilizzati da altri Utenti o da terzi soggetti, in violazione dei presenti Termini d’Uso e, in tal caso, nessuna responsabilità potrà essere imputata a Matteo Marzella per l’attività del terzo o di altro Utente.
Matteo Marzella non offre all’Utente alcun servizio di backup o memorizzazione e l’Utente accetta di non fare alcun affidamento sul Servizio ai fini di backup, disaster recovery o di archiviazione dei contenuti. Matteo Marzella incoraggia l’Utente di eseguire e mantenere sempre un proprio backup aggiornato dei propri contenuti.
Interruzione del sito e dei servizi
Matteo Marzella fornisce un servizio in continua evoluzione e ha interesse a fornire un servizio per quanto possibile, sempre disponibile. È evidente però che potranno rendersi necessari servizi di manutenzione, riparazioni di emergenza, operazioni di ripristino o modifiche del Sito e dei Servizi che Matteo Marzella potrebbe non essere in grado di comunicare anticipatamente e che renderanno necessaria la sospensione o l’interruzione permanente o temporanea del Servizio o del Sito.
Matteo Marzella, in ogni caso, a suo insindacabile giudizio e senza preavviso, si riserva il diritto di sospendere, interrompere anche in modo permanente l’accesso e l’utilizzo del Sito, dei Servizi.
L’Utente riconosce questo diritto in capo a Matteo Marzella e rinuncia a qualunque azione, legale e non, pretesa o richiesta, anche risarcitoria, in caso di verificarsi anche solo di uno degli eventi sopra descritti
Matteo Marzella non sarà responsabile in caso di danni derivanti da perdite di dati o interruzione del Servizio che non siano diretta conseguenza della violazione da parte della medesima dei Termini d’Uso, salvo il caso di dolo o colpa grave.
Esclusione di garanzia
Matteo Marzella non fornisce alcuna garanzia o approvazione di alcun tipo, espliciti o impliciti in merito a quanto indicato nei Termini d’Uso e, in ogni caso, riguardo a:
- il controllo preventivo o successivo, monitorizzazione di qualunque condotta, contenuto, informazione o azione o interazione degli Utenti o di terzi, sia on-line che off-line;
- la sicurezza del Sito, dei Servizi o applicazioni;
- i rapporti tra gli Utenti del Sito;
- la mancanza di errori, anche di scritturazione, né che gli stessi possano essere corretti o risolti;
- i contenuti del Sito, l’organizzazione dei contenuti, le scritte, gli slogan, i layout di pagina, le interfacce;
- la sicurezza della trasmissione di informazioni su o tramite il Sito;
- la costante fruibilità del Sito, dei Servizi o delle applicazioni o che questi possano funzionaresempre senza sospensioni, interruzioni, ritardi, imperfezioni, anche permanenti;
- il rispetto dei Termini d’Uso o delle Condizioni Particolari di volta in volta pplicate da parte degli Utenti;
- il pacifico godimento del Sito e/o dei Servizi;
- l’aggiornamento corretto e continuo del Sito, dei Servizi o delle applicazioni;
- l’assenza di virus informatici.
- il fatto che il Servizio o il server che ospita il Sito siano privi di componenti dannosi inclusi, a titolo esemplificativo, virus e malware.
Nullità delle clausule
Qualora qualunque clausola del presente contratto dovesse essere o diventare del tutto o in parte nulla e/o inefficace, essa sarà considerata priva di effetto, o sarà modificata nella misura in cui sia uniformabile alle disposizioni di legge o comunque nel rispetto della volontà delle Parti, ferma la validità di ogni altra clausola del presente contratto.
Qualora una qualsiasi previsione delle presenti condizioni fosse ritenuta invalida, nulla o per qualunque motivo inapplicabile, tale condizione non pregiudicherà comunque la validità e l’efficacia delle altre previsioni.
Legge applicabile e foro competente
I Termini d’Uso e le Condizioni Particolari sono scritti in lingua italiana e soggetti all’applicazione della legge italiana. Ogni controversia che dovesse sorgere tra l’Utente e Matteo Marzella inerente il Sito, i Servizi, i Termini d’Uso e/o le Condizioni Particolari dovrà essere rimessa alla competenza esclusivo del foro di Perugia.
Qualora l’Utente rivesta la qualità di consumatore ai sensi del D. Lgs. 2006/2005 lo stesso potrà agire davanti al Tribunale del luogo in cui è residente.
Comunicazioni all’Utente
Ogni comunicazione eseguita da Matteo Marzella all’Utente verrà inviata unicamente all’indirizzo di posta elettronica fornito dall’Utente in sede di registrazione.
Pertanto è onere dell’Utente controllare abitualmente la posta e fornire un indirizzo mail funzionante ed idoneo a ricevere posta, ovvero procedere a modificare tale indirizzo di posta elettronica nell’apposita sezione Account .
Per ogni ulteriore informazione l’Utente può rivolgersi a Matteo Marzella ai recapiti indicati nella sezione Contatti.
Contatti
Per ulteriori informazioni ed assistenza sul Sito o sulle modalità di erogazione dei Servizi vi preghiamo di volerci contattare al seguente indirizzo e-mail: info@giardinidialice.it o al seguente numero di telefono: +39 0753752032
Iscrizione al sito
Termini d’uso e condizioni particolari
Le seguenti Condizioni Particolari si aggiungono e non modificano, né sostituiscono i Termini d’uso.
Licenza all’Utente per l’accesso al Sito e per l’utilizzo dei Servizi di Matteo Marzella
La presente licenza è concessa all’Utente a condizione e fino al momento in cui l’Utente rispetti i Termini d’Uso e le Condizioni Particolari di volta in volta applicate al Sito e/o ai Servizi.
Matteo Marzella concede all’Utente una licenza personale, limitata, non esclusiva, non trasferibile e non sub-licenziabile per accedere al Sito e per utilizzare i Servizi di Matteo Marzella, nonché per il salvataggio delle informazioni inerenti gli acquisti nei server di Matteo Marzella nei termini e modalità indicate nei Termini d’Uso e nelle Condizioni Particolari. È soggetta a preventiva autorizzazione scritta di Matteo Marzella ogni altra attività.
Sono esclusi dalla presente Licenza i diritti non espressamente licenziati. A titolo esemplificativo sono esclusi il diritto di tradurre, riprodurre, copiare, adattare, trascrivere, trasformare, elaborare, realizzare opere derivate a partire dai Servizi e/o dai relativi software, modificare i Servizi e/o i relativi Software, nonché il diritto di pubblicare, divulgare, distribuire gli stessi in qualsiasi forma, nonché ogni attività volta alla correzione di eventuali errori. La presente licenza non include alcun diritto di trasferire a terzi, a qualsiasi titolo, sia gratuito che oneroso, né il diritto di permettere a terzi sia direttamente che indirettamente di utilizzare, la presente licenza, il Sito, l’account creato dall’Utente e/o ciascun dei Servizi, né il loro contenuto.
Sono espressamente esclusi i codici sorgente dei software utilizzati per il Sito e/o per i Servizi e l’Utente accetta il diritto di Matteo Marzella di non consegnarli in tutto o in parte e, comunque, rinuncia a richiederli e ciò per qualsiasi causa o ragione. L’Utente accetta e si impegna a non decompilare, decodificare, disassemblare, riassemblare o tentare di ricavare il codice sorgente dei software.
Tutti i diritti non espressamente conferiti all’Utente dalla presente licenza, dai Termini d’Uso o dalle Condizioni Particolari restano in capo a Matteo Marzella.
I Servizi di Matteo Marzella vengono erogati attraverso dei software. L’Utente si impegna a non incorporare, né in tutto, né in parte, i software utilizzati per i Servizi nei propri programmi, né compilare porzioni degli stessi in combinazione con i propri programmi. All’Utente è vietato trasferire il software, sia tutto che in parte, per utilizzarlo in relazione ad altro servizio, o vendere, dare in noleggio o in affitto, distribuire o concedere in sublicenza, o concedere a terzi l’utilizzo, oppure altrimenti cedere qualsiasi diritto i software.
L’account dell’Utente e la sua sicurezza
Al fine di garantire e promuovere l’uso lecito del Sito e dei Servizi si chiede all’Utente di creare un solo account che sia vero e non riconducibile a terzi soggetti imprese, società, persone fisiche o a personaggi di fantasia o ad eventi o manifestazioni sportive o culturali.
Pertanto l’Utente garantisce che tutte le informazioni fornite a Matteo Marzella al momento della registrazione e in tutti gli altri casi saranno veritiere, accurate, aggiornate e complete e che le stesse saranno oggetto dei dovuti tempestivi aggiornamenti.
Matteo Marzella si riserva, a suo insindacabile giudizio, il diritto di richiedere la restituzione di alcuni nomi Utente senza alcuna sua responsabilità nei confronti dell’Utente.
Ai fini della sicurezza dell’Utente e del suo account, l’Utente si obbliga a:
- utilizzare un password alfanumerica non vulnerabile di almeno 8 caratteri e a modificarla ogni cinque mesi;
- non divulgare le proprie credenziali di accesso;
- non rendere pubblici o comunque comunicare ad altri Utenti o divulgare dati bancari, numeri dicarte di credito dell’Utente o di altri soggetti, numeri di identificazione personale, numeri di telefono, indirizzi e-mail non pubblici.
L’Utente è libero di cancellare il suo account in qualsiasi momento, ciò anche senza una ragione specifica, fermo restando la validità ed efficacia dei negozi giuridici nel frattempo conclusi.
L’Utente accetta, nei limiti consentiti dalle disposizioni di legge applicabili, di essere ritenuto responsabile di tutte le attività che verranno effettuate con il suo account.